Loto Ad Project ristruttura l’appartamento romano di un giovane imprenditore del mondo del calcio. La residenza si trova ai Parioli, in un edificio degli anni ‘40 che scopre la bellezza degli interior del ventennio successivo.
Lo studio romano ha ridistribuito gli spazi creando due zone indipendenti: la zona living e la zona privata, occupata prevalentemente dal figlio con la sua stanza da letto e l’area gioco. La camera da letto del proprietario è collocata a metà fra gli spazi dedicati al bambino e gli ambienti di rappresentanza.
Dall’ingresso, arredato con consolle e specchio di Mogg e lampada Pia di Promemoria, si accede alla zona giorno, divisa in tre ambienti: il living centrale, la sala da pranzo e il salotto circolare. Fa da comunicazione fra la zona di rappresentanza e le zona notte, il corridoio, che corre lungo tutta la casa e nel quale sono state conservate e enfatizzate le nicchie originarie degli anni 40 che diventano elemento architettico centrale.
Al loro interno sono esposte la collezione di cristalli Bacarat e i vasi della collezione Sister disegnati da Pepa Reverter per Bosa, che richiamano il tema decorativo della carta da parati Fornasetti e trasformano il disimpegno in una sorta di galleria espositiva.

L’ambiente è avvolgente e ottenuto attraverso l’uso di diversi materiali: le carte da parati, i velluti, i tessuti e la moquette scelta come pavimentazione. Elementi originari o rivisitazioni dal gusto anni ’40, sono utilizzati insieme agli arredi dal richiamo anni ’60, creando uno stile eclettico e raffinato. Il camino è originale e sono in tono anche il cabinet Scrigno di Edra e il tavolo con poltroncine Dom Edizioni. Alle pareti i decori geometrici dei tessuti De Sign sono abbinati al colore verde petrolio scuro ripreso anche dal divano in velluto Absolut di Edra. Emerge nella sala il cavallo ligneo di Mario Ceroli.

Il salotto è separato dalla sala da pranzo e dalla sala circolare con le porte scorrevoli in stile decorate con motivi cinesi. Nella sala da pranzo la è abbinata al tavolo Saarinen di Knoll con top in marmo emperador, le sedute Gilda di Edra e il lampadario Barovier e Toso. Dal salotto centrale si accede anche alla sala circolare di ispirazione classica, in cui semicolonne con capitelli ionici scandiscono la parete decorata con carta da parati Fornasetti. Al centro della sala il divano Flap di Edra e il tavolino colonna di Minotti.

Nome progetto:  Residenza Porro
Committente: Privato
Anno: 2018

Project Gallery